I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,2% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Close

Questa settimana verranno pubblicati ulteriori dati sull’inflazione USA mentre i mercati continuano ad interrogarsi sulle decisioni future della Federal Reserve sui tassi di interesse. Alla luce di questo, i verbali del FOMC verranno valutati attentamente alla ricerca di segnali di intento in previsione della pubblicazione del rapporto PCE sull’inflazione. Seguiranno i dati sul PIL USA, la decisione della banca centrale neozelandese e i sondaggi PMI flash.

Ecco i principali eventi di questa settimana:

Lunedì

Wall Street rimarrà chiusa per la festività del compleanno di Washington, il che comporterà volumi inferiori al consueto. In Europa l’attenzione del mercato volgerà sulla Germania, con il rapporto mensile della Buba e a seguire l’indagine sulla fiducia dei consumatori nell’area euro.

Martedì

In giornata verranno pubblicati dati sull’indagine PMI flash per l’area euro, per il Regno Unito e per gli USA, da cui si comprenderà l’estensione della contrazione della crescita economica quest’anno. L’attenzione volgerà anche sui dati sull’inflazione in Canada e sui dati sulle vendite di case esistenti negli USA. La stagione delle trimestrali continua a Wall Street, con grandi dettaglianti come Home Depot e Wall Street che pubblicheranno i risultati trimestrali.

Trimestrali: Medtronic (MDT), The Home Depot (HD), Walmart (WMT), Coinbase Global (COIN), Palo Alto Networks (PANW)

Mercoledì

Le aspettative sull’inflazione in Nuova Zelanda sono rientrate da un massimo di 31 anni, portando i trader a rivedere al ribasso le proprie scommesse su un forte aumento dei tassi da parte della banca centrale per questa settimana. La posizione hawkish della Reserve Bank of New Zealand di novembre ha suggerito un maxi aumento di 75 punti base per l’incontro di febbraio. Ma con l’inflazione a livelli inferiori alle previsioni della banca centrale, è più probabile che la banca centrale opti per un rialzo più contenuto e questo ha pesato sul dollaro neozelandese. Inoltre, verranno pubblicati i verbali dell’ultimo incontro del FOMC.

Trimestrali: Fiverr International (FVRR), Etsy (ETSY), Lucid Group (LCID), Nvidia (NVDA), Teladoc Health (TDOC), Unity Software (U), Virgin Galactic (SPCE)

Giovedì

I dati finali sull’inflazione nell’area euro verranno pubblicati in aggiunta ai dati sui prezzi all’importazione in Germania. Ma il dato chiave sarà la seconda lettura del PIL Q4 USA. A questo si aggiungeranno i dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione. A seguire l’attenzione si sposterà in Giappone con le letture dell’inflazione core di Tokyo e nazionale, con gli operatori di mercato che valuteranno se la Bank of Japan si sta portando verso una dismissione della politica di controllo della curva dei rendimenti.

Trimestrali: Alibaba Group (BABA), Keurig Dr Pepper (KDP), Moderna (MRNA), Block (SQ), Intuit (INTU)

Venerdì

In arrivo una misura chiave per la Fed dell’inflazione: l’indice PCE sulle spese di consumo personali ad esclusione dell’energia e degli alimentari ha registrato a dicembre un aumento del 4.4% rispetto ad un anno prima, in calo però dal 4.7% registrato a novembre. L’indice PCE core è la misura preferita dalla Fed per valutare l’inflazione e sarà monitorata attentamente alla ricerca di ulteriori segnali di disinflazione. Gli osservatori di mercato presteranno particolare attenzione all’inflazione servizi, che viene considerata come più persistente rispetto all’inflazione dei beni. Un mese fa i dati hanno evidenziato un aumento dell’inflazione dei beni del 4.6% a dicembre, in calo dal 6.1% di novembre, mentre nei servizi è rimasta stabile al 5.2%.


Informativa sul rischio: questo articolo rappresenta solo l’opinione dell’autore ed è solo per riferimento. Non costituisce una consulenza di investimento o guida finanziaria e non rappresenta la posizione della piattaforma Markets.com.Nel valutare azioni, indici, forex e materie prime per il trading e per le previsioni di prezzo, ricorda che il trading di CFD comporta un livello significativo di rischio e può portare alla perdita del capitale.I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri. Queste informazioni sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non devono essere interpretate come consulenza di investimento. Nota: il trading con CFD su criptovalute e lo spread betting è soggetto a restrizioni nel Regno Unito per tutti i clienti al dettaglio. 

Ultime notizie

Interest rate cut percentage

Sabato, 26 Luglio 2025

Indices

La settimana prossima: Decisioni sui tassi di interesse di Fed, BoC e BoJ in primo piano

Euro firms ahead of ECB meeting on June 6

Sabato, 19 Luglio 2025

Indices

La settimana che ci aspetta: elezioni in Giappone, decisione sui tassi d'interesse della BCE, discorso di Powell

Sabato, 12 Luglio 2025

Indices

La settimana che ci aspetta: Dati sull'inflazione di Stati Uniti, Canada e Regno Unito al centro della scena

monetary Policy

Sabato, 5 Luglio 2025

Indices

La prossima settimana: l'attenzione della politica monetaria si sposta sulla RBA e sulla RBNZ